“Per i 312 ex dipendenti potrebbe essere la volta buona”, scrive il settimanale nella rubrica “L’Espresso dolce” del 7 maggio 2023. “Il Commissario della Zona economica speciale Campania, Giosy Romano, ha annunciato che la fabbrica è stata aggiudicata alla campana Tea Tek Group Spa che si occupa di impianti per il trattamento delle acque e energie alternative”
Data:
Maggio 7, 2023
“Per i 312 ex dipendenti della Whirlpool di Napoli potrebbe essere la volta buona”, scrive il settimanale nella rubrica “L’Espresso dolce” del 7 maggio 2023.
“La casa madre americana – si legge nell’articolo de L’Espresso -ha lasciato il sito campano nel 2021. Da allora è stato un succedersi di incontri ministeriali e fumose proposte di rilancio industriale, sempre disattese. Ma la scorsa settimana il Commissario della Zona economica speciale Campania, Giosy Romano, ha annunciato che la fabbrica ex Whirlpool è stata aggiudicata alla campana Tea Tek Group Spa che si occupa di impianti per il trattamento delle acque e energie alternative. Tea Tek intende produrre nell’ex area Whirlpool pannelli fotovoltaici di nuova generazione e punta a riassumere tutti gli ex dipendenti, più altre 36 donne con meno di 36 anni, di cui 16 a tempo indeterminato. La Tea Tek è stata creata nel 2009 dai fratelli Felice e Luca Granisso e dal responsabile tecnico Francesco Luvrano. L’azienda ha un organico di 950 dipendenti e dal 2011 è in crescita arrivando a generare 12,9 milioni di euro di ricavi e 2 milioni di utili.”