Home / Notizie / La Zona Economica Speciale (ZES). Campania e Calabria, risultati raggiunti e sfide aperte

La Zona Economica Speciale (ZES). Campania e Calabria, risultati raggiunti e sfide aperte

The European House – Ambrosetti ha misurato i risultati raggiunti dalle ZES Campania e Calabria nel quadro economico regionale e nazionale antecedente alla pubblicazione del DL 124/2023, che istituisce la ZES Unica. Lo studio verrà presentato in una Tavola Rotonda che, nella prima edizione, è prevista a Roma, presso la Terrazza Civita (Piazza Venezia, 11), mercoledì 8 novembre 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Data:
Novembre 5, 2023

The European House – Ambrosetti ha misurato i risultati raggiunti dalle ZES Campania e Calabria nel quadro economico regionale e nazionale antecedente alla pubblicazione del DL 124/2023, che istituisce la ZES Unica.

Nel 2023 la normativa delle ZES è stata modificata, a vantaggio della creazione della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica), istituita a decorrere dal 1° gennaio 2024 e che comprenderà i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, sostituendo così le attuali otto Zone Economiche Speciali. La ZES Unica prevede anche una Cabina di Regia con funzioni di indirizzo, coordinamento, vigilanza e monitoraggio – presso la Presidenza del Consiglio – con il compito di individuare i settori da promuovere, gli investimenti da agevolare e gli interventi da incentivare per lo sviluppo del territorio.

A circa due anni dalla nomina dei Commissari, lo studio fa il punto sull’efficacia della ZES come strumento di attrattività per gli investimenti nel Sud Italia ed elabora alcuni indirizzi di policy propedeutici ad accompagnare il lavoro della Cabina di Regia del Governo a partire da gennaio 2024.

Lo studio verrà presentato in una Tavola Rotonda che, nella prima edizione, è prevista a Roma, presso la Terrazza Civita (Piazza Venezia, 11), mercoledì 8 novembre 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Per ricevere informazioni e iscriversi
Ines Lundra
ines.lundra@ambrosetti.eu
+39 02 46753 251

Pagina web: https://www.ambrosetti.eu/scenario-sud/zes-campania-calabria/

it_IT
it_IT