Home / Notizie / Il Commissario Straordinario Giosy Romano è intervenuto alla tavola rotonda “ZES e ZLS: I porti, nuovi poli di Sviluppo” di Intesa Sanpaolo

Il Commissario Straordinario Giosy Romano è intervenuto alla tavola rotonda “ZES e ZLS: I porti, nuovi poli di Sviluppo” di Intesa Sanpaolo

L’Istituto ha presentato a Napoli il nuovo piano di valorizzazione delle ZES annunciando un plafond di 5 miliardi di euro dedicato agli insediamenti produttivi e alle opere di adeguamento infrastrutturale, un roadshow internazionale per attrarre capitali dall’estero e un programma di attività di reshoring.

Data:
Novembre 8, 2022

“E’ determinante l’accompagnamento delle Banche per gli imprenditori che vogliono investire nelle Zone Economiche Speciali e ben vengano tutte le iniziative a supporto delle Aziende. Già nei mesi scorsi abbiamo inteso sottoscrivere con Intesa Sanpaolo un protocollo d’intesa per agevolare le Aziende che si insediano nelle nostre aree”. Così il Commissario Straordinario di Governo della ZES Campania e della ZES Calabria avv. Giosy Romano nell’intervento alla tavola rotonda organizzata da Intesa Sanpaolo a Napoli dal titolo “ZES e ZLS: I porti, nuovi poli di Sviluppo” in cui l’Istituto Bancario ha annunciato un plafond di 5 miliardi di euro dedicato agli insediamenti produttivi e alle opere di adeguamento infrastrutturale, un roadshow internazionale per attrarre capitali dall’estero e un programma di attività di reshoring. Intesa Sanpaolo ha presentato il nuovo piano di valorizzazione delle Zone Economiche Speciali (ZES) e delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), inoltre, per le imprese che investiranno in queste aree è prevista una linea di finanziamento ad hoc che riconosce un’agevolazione sul tasso d’interesse.


Intesa Sanpaolo ha partecipato attivamente alla promozione delle ZES: dopo aver predisposto un primo plafond di 1,5 miliardi di euro, a cui oggi si aggiungono altri 5 miliardi, sono state organizzate specifiche missioni all’estero, come quelle di Pechino e Dubai, per coinvolgere investitori internazionali. E’ stato anche creato un desk specializzato per gli imprenditori che offre supporto ottimizzando i business plan presentati.
Il Commissario Straordinario e Coordinatore delle ZES avv. Giosy Romano, intervistato dal giornalista Raoul de Forcade che ha moderato l’incontro, ha dichiarato che “Semplificazione burocratica e realizzazione di infrastrutture viaggiano in parallelo e sono fondamentali per incentivare le Aziende ad investire al Sud e consentire dunque di recuperare il gap rispetto al passato”. E sulle agevolazioni per il credito d’imposta previsto al momento solo fino al 31 dicembre 2022, l’avvocato Giosy Romano ha sottolineato che “per maggiormente attrarre nuovi investimenti sarebbe auspicabile prorogarlo fino al 2027 ancorando il provvedimento alla carta degli aiuti a finalità regionale”.

it_IT
it_IT