Il volume è stato realizzato da Unioncamere con il supporto delle quattro Camere di Commercio regionali e di Uniontrasporti.
Data:
Ottobre 24, 2022
“Infrastrutture e Semplificazione sono le parole chiave per supportare le imprese che investono nelle nostre Zone Economiche Speciali, non ci può essere sviluppo senza la creazione di una adeguata rete di servizi e di nuovi collegamenti. Non ci possono essere investimenti senza infrastrutture in grado di recepire i nuovi insediamenti produttivi”.
Così il Commissario Straordinario di Governo della ZES Campania Giosy Romano nel suo intervento alla presentazione del “Libro Bianco” sulle priorità infrastrutturali della Campania, realizzato da Unioncamere con l’ausilio delle quattro Camere di Commercio regionali e il supporto tecnico di Uniontrasporti.
Il volume, presentato a Napoli, è stato realizzato attraverso un percorso di ascolto e concertazione che ha coinvolto le associazioni datoriali e dei lavoratori per individuare le opere infrastrutturali indifferibili per lo sviluppo del sistema economico locale.
L’obiettivo del “Libro Bianco” è di individuare e sottoporre agli enti istituzionali i fabbisogni infrastrutturali e logistici, per contribuire al rilancio di una fase programmatica e di programmazione del territorio. Il Commissario Straordinario di Governo ha poi nel suo intervento rimarcato che “il tentativo da porre in essere è non essere divisivi, bisogna declinare il termine di ZES Italia, superando ogni singolo personalismo, anteponendo a tutto l’interesse per gli investimenti nel nostro Paese, bisogna implementare nei singoli territori le eccellenze, cogliere da ogni realtà la vocazione naturale e imprenditoriale e lavorare per valorizzarla”.