Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali il responsabile è l’Ing. Salvatore Puca, mail: coordinatore.zescampania@agenziacoesione.gov.it – PEC: commissariozescampania@pec.agenziacoesione.gov.it.
Tutti i dati acquisiti per posta elettronica o altra modalità sono trattati dal Commissario Straordinario di Governo della ZES Campania in conformità alla normativa sulla privacy (GDPR UE 679/2016). L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi o dai moduli di contatto pubblicati su questo sito – www.commissariozescampania.gov.it – comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente – necessario per rispondere alle richieste – e degli eventuali altri dati personali inseriti. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Le informazioni fornite non sono comunicate a soggetti estranei alla loro elaborazione. La validità dell’informativa contenuta nella presente pagina è limitata al solo sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultabili mediante collegamento ipertestuale.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è: Commissario Straordinario di Governo della ZES Campania
Tutti i dati personali forniti attraverso questo sito saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni e alle domande degli utenti, sempre nell’assolvimento dei compiti istituzionali del Commissario Straordinario di Governo della ZES Campania.
Attraverso questo sito è possibile inviare richieste e comunicazioni al Commissario Straordinario di Governo della ZES Campania utilizzando gli indirizzi di contatto riportati sul sito. Il conferimento di tali dati è obbligatorio, necessario per rispondere alle richieste inviate nonché per ricontattare il mittente per ottenere precisazioni in ordine a quanto segnalato.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti.
Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
I dati personali potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate del Commissario Straordinario di Governo della ZES Campania di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l’assistenza del sito e dei relativi servizi. I dati personali non sono soggetti a diffusione.
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
L’interessato ha diritto di ottenere:
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
Il Sito utilizza:
– cookie di sessione, il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell’utente, essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione nella forma di numeri generati automaticamente dal server. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser
– cookie di terze parti per la condivisione su alcuni tra i principali social network (Twitter, LinkedIn, YouTube).
Ogni volta che l’utente decide di interagire con i plug-in ovvero accede al sito dopo essersi “loggato” attraverso il proprio account, alcune informazioni personali potrebbero essere acquisite dai gestori delle piattaforme di social network (per esempio, la visita dell’utente al sito).
Il Commissario Straordinario di Governo della ZES Campania non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network.
Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione:
Twitter: http://twitter.com/privacy