In funzione delle aree individuate dal piano strategico regionale, la ZES Campania interessa 37 dei 550 comuni della Regione. Le superfici interessate si estendono in misura prevalente nelle zone retroportuali di Napoli e Salerno, per proiettarsi nelle realtà interne, espressione dei fondamentali agglomerati industriali e piattaforme logistiche della regione, in un’ottica di sviluppo di macroarea.
Acerra, Arzano, Atripalda, Avellino, Battipaglia, Bellizzi, Benevento, Caivano, Carinaro, Casoria, Castel San Giorgio, Castellammare di Stabia, Fisciano, Flumeri, Frattamaggiore, Frigento, Gricignano di Aversa, Grottolella, Lacedonia, Maddaloni, Manocalzati, Marcianise, Marigliano, Mercato San Severino, Montefredane, Napoli, Nocera Inferiore, Nola, Pomigliano d’Arco, Pontecagnano, Prata di Principato Ultra, Pratola Serra, Salerno, San Marco Evangelista, Sarno, Teverola, Torre Annunziata.