Home / Notizie / Assegnati 136 milioni di euro alla ZES Campania

Assegnati 136 milioni di euro alla ZES Campania

In attuazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, misura M5C3-11 – investimento 4 “Interventi infrastrutturali per le Zone Economiche Speciali (ZES)”, il Ministro per le infrastrutture e la mobilità sostenibile e il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale con un decreto ministeriale il 3 dicembre 2021 hanno assegnato 136 […]

Data:
Gennaio 13, 2022

In attuazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, misura M5C3-11 – investimento 4 “Interventi infrastrutturali per le Zone Economiche Speciali (ZES)”, il Ministro per le infrastrutture e la mobilità sostenibile e il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale con un decreto ministeriale il 3 dicembre 2021 hanno assegnato 136 milioni di euro alla ZES Campania per la realizzazione di interventi tra loro coerenti e interconnessi che mirano a favorire la competitività e lo sviluppo economico nelle aree ZES.

Gli interventi rientrano in 3 ambiti: il cosiddetto “collegamento di ultimo miglio”, volto a realizzare efficaci collegamenti tra le aree portuali ed industriali e la rete infrastrutturale ferroviaria e stradale facente parte delle reti di trasporto principali; la digitalizzazione e il potenziamento della logistica, urbanizzazioni green e lavori di efficientamento energetico ed ambientale nelle aree retroportuali e nelle aree industriali appartenenti alle ZES.

 
I lavori dovranno partire entro il 31 dicembre 2023 e finire entro il 30 giugno 2026 per rispettare i termini previsti dal PNRR. Il decreto ha destinato, complessivamente, 630 milioni alle aree ZES così ripartiti: alla Zes Abruzzo sono stati assegnati 62,9 milioni di euro, alla Zes Campania 136 milioni, alla Zes Adriatica 83 milioni, alla Zes Ionica 108,1 milioni, alla Zes Calabria 111,7 milioni, alla Zes Sicilia orientale 61,4 milioni, alla Zes Sicilia Occidentale 56,8 milioni. Alla Zes Sardegna, di imminente istituzione, vengono assegnati 10 milioni di euro.

it_IT
it_IT