Home / Notizie / Dibattito all’Università degli Studi di Salerno sulle Zone Economiche Speciali

Dibattito all’Università degli Studi di Salerno sulle Zone Economiche Speciali

Nell’Aula Magna del Campus di Fisciano si è tenuto il convegno internazionale di studi sul tema “Ambiente, Sostenibilità e Principi Costituzionali”

Data:
Dicembre 2, 2022

L’Università degli Studi di Salerno ha organizzato il convegno internazionale di studi sul tema “Ambiente, Sostenibilità e Principi Costituzionali”, inserito nell’ambito delle iniziative per i 50 anni dell’istituzione della Facoltà di Giurisprudenza. Nella sessione dedicata al PNRR, alla transizione ecologica e digitale per lo sviluppo sostenibile, alle Infrastrutture e Mobilità sostenibile ed alle ZES che si è tenuta presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” nel Campus di Fisciano ospite insieme al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata il Commissario Governativo di Campania e Calabria Giosy Romano, per un approfondimento sul ruolo e sui poteri attribuiti dalla legge ai Commissari Straordinari.


“Il Convegno di studi ha voluto costituire un momento di confronto tra diversi approcci disciplinari, analizzando le principali declinazioni teoriche relative alla tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, ai processi di globalizzazione e alla crisi pandemica” ha sottolineato il Presidente del Comitato Scientifico Prof. Armando Lamberti.


“La sinergia tra studiosi di diversa estrazione e provenienza, nonchè tra l’Accademia, le istituzioni e le pubbliche amministrazioni, il mondo delle imprese e delle professioni – ha evidenziato il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Prof. Vincenzo Loiaè di primaria importanza per porre le basi di un impegno condiviso per il perseguimento del bene comune nella prospettiva di un generale rilancio del sistema-Paese”.

it_IT
it_IT